Svizzera

Servizio civile all'estero

La revisione della legge approvata a larga maggioranza dal Consiglio nazionale

  • 05.05.2015, 22:36
  • 07.06.2023, 08:13
Uno dei tanti impieghi del servizio civile

Uno dei tanti impieghi del servizio civile

  • ©Keystone

Chi sceglie di il servizio civile non potrà essere impiegato nel sostegno alla formazione e all’educazione scolastica. È questa una delle modifiche più importanti apportata al progetto di legge sul servizio civile, approvato martedì dal Consiglio Nazionale per 112 voti contro 45. Il dossier ora passa alla Camera dei Cantoni.

L’UDC ha tentato di limitare la portata del testo. Secondo i democentristi la revisione renderebbe ancora più attrattivo il servizio civile, che dovrebbe rimanere un’eccezione, a scapito di quello militare iscritto nella costituzione. Il numero di chi lo sceglie, si è fatto notare durante il dibattito, è infatti triplicato a circa 1,5 milioni da quando, nel 2009, è stato abolito l’esame di coscienza.

Con la nuova legge i civilisti potranno essere inviati all’estero, volontariamente. Secondo la sinistra questa scelta, che prevede il loro impiego in missioni nell’ambito della cooperazione allo sviluppo o la prevenzione delle catastrofi e la ricostruzione, avrà come risultato un minore afflusso di migranti in Svizzera.

Si prevede pure che chi vorrà inoltrare richiesta per il servizio civile debba prima seguire una giornata introduttiva. Lo formazione sarà inoltre obbligatoria per tutti e non solo per chi è attivo nelle cure delle persone.

ab/ats

Dal TG20:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare