Svizzera

Strategia agricola al mittente

Progetto governativo bocciato dal Nazionale, che vuole separare gli aspetti commerciali internazionali

  • 04.06.2018, 23:32
  • 23.11.2024, 01:17
Contestata la visione del consigliere federale

Contestata la visione del consigliere federale

  • keystone

La Camera del popolo ha stabilito di rinviare al Consiglio federale, e in particolare al capo del Dipartimento dell'economia Johann Schneider-Ammann, la pratica sulla strategia agricola della Confederazione fino al 2022 con la richiesta di stralciare dal progetto gli accordi di libero scambio.

La decisione, secondo cui è necessario separare la politica concernente il primario da quella commerciale internazionale, tiene conto della richiesta dell'Unione dei contadini, che respinge in toto la visione dell'Esecutivo. Esecutivo che vorrebbe lanciare la procedura di consultazione alla fine di quest'anno, sottoponendo il messaggio al Parlamento nell'estate del 2019.

Sempre in tema, i deputati hanno approvato la mozione che chiede la sospensione della riorganizzazione delle stazioni di ricerca Agroscope. Sulla questione gli Stati devono ancora esprimersi.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare