Svizzera

Troppi ostacoli al vento

Eolico in Svizzera, Suisse Eole si scaglia contro le lungaggini burocratiche e i ricorsi

  • 31.08.2015, 22:37
  • 07.06.2023, 12:13
I progetti rischiano di non vedere la luce anche quando il vento c'è

I progetti rischiano di non vedere la luce anche quando il vento c'è

  • RSI

L'elettricità generata dal vento riscuote grande successo in Europa, ma non in Svizzera, dove è frenata da un numero considerevole di ricorsi. La denuncia è di Suisse Eole, associazione nazionale che si batte per la promozione dell'energia eolica. In Svizzera solo lo 0,2% del fabbisogno di elettricità è garantito dalle turbine azionate dal vento (in totale ci sono 34 impianti), a fronte di una quota del 10% in Europa, percentuale che nel 2030 potrebbe salire al 30%.

La situazione di stallo è dovuta, ha sostenuto in una conferenza stampa a Berna il diretto dell’associazione Reto Rigassi, ai numerosi ricorsi inoltrati da privati e organizzazioni ambientaliste contro gli impianti. Attualmente ci sono 11 progetti bloccati, tra cui quello sul San Gottardo, che se realizzati potrebbero produrre elettricità per 125’000 economie domestiche.

Si tratta di un abuso del diritto di ricorso, ha rincarato la presidente dell'associazione Isabelle Chevalley, che ha invitato i tribunali a spingere sull'acceleratore e a prendere decisioni più rapidamente. In Germania l'intera procedura di pianificazione e di autorizzazione dei progetti dura 5 anni, mentre in Svizzera talora ne servono 17. La vodese inoltre ha lodato la buona collaborazione in materia con WWF e i Verdi, mentre ha criticato la scarsa disponibilità al dialogo da parte di Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio, Pro Natura e Helvetia Nostra dell'ambientalista Franz Weber, autrice del maggior numero dei ricorsi presentati.

Le organizzazioni chiamate in causa respingono le critiche rilevando che la svolta energetica non deve comportare una proliferazione incontrollata di impianti di ogni genere, ma avvenire nel rispetto delle leggi ambientali esistenti, che valgono anche per le pale eoliche.

ATS/Diem

Dal Telegiornale

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare