Ticino e Grigioni

A spasso dietro agli spalloni

In Bregaglia realizzato un sentiero storico-didattico sul contrabbando

  • 06.07.2015, 20:19
  • 04.09.2023, 11:31
Bricolla in spalla e via per le montagne

Bricolla in spalla e via per le montagne

  • RSI

Il contrabbando in Svizzera fino a non molto tempo fa era praticato lungo tutte le linee di confine. A ricordarlo oggi ci sono ancora alcuni anziani che furono partecipi di quelle attività, ma soprattutto i cammini che venivano battuti dagli spalloni carichi di generi alimentari, tabacchi e bevande. Cammini che anche in Bregaglia vengono suggeriti ai giovani del luogo e ai turisti attraverso sentieri al contempo escursionistici e storico-didattici sulle montagne a cavallo tra la Svizzera e l’Italia.

Il Percorso dei contrabbandieri della Bregaglia parte dal passo del Maloja e si spinge a sud fino alla Valmalenco. In circa 90 minuti e 19 postazioni propone un viaggio nel tempo dagli inizi del ‘800 fino a una quarantina di anni fa.

Diem/Quot

Dal Quotidiano:


02:57

Contrabbando turistico

Il Quotidiano 06.07.2015, 22:12

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare