Ticino e Grigioni

Arbedo come 600 anni fa

Rievocata la battaglia che decretò la sconfitta dei Confederati a opera dei milanesi. Presente anche il Presidente della Confederazione, Ignazio Cassis

  • 03.09.2022, 21:01
  • 20.11.2024, 15:08
02:55

La battaglia, come 600 anni fa

Il Quotidiano 03.09.2022, 21:00

  • Ti Press
Di: SEIDISERA/Camilla Luzzani/M. Ang./Quot 

Il comune di Arbedo-Castione sabato ha fatto rivivere una pagina di storia di 600 anni fa. Protagonisti sono stati un centinaio di figuranti, che hanno rievocato la battaglia che decretò la sconfitta dei Confederati a opera dei milanesi. Presente anche il Presidente della Confederazione Ignazio Cassis che ha ricordato l'importanza del conflitto per le radici multiculturali della Svizzera di oggi.

E' il 30 giugno del 1422: 16'000 uomini guidati dal Conte di Carmagnola sorprendono senza lasciar loro scampo 2'500 soldati svizzeri. La battaglia di Arbedo è stata cruenta e ha fermato l'espansione svizzera a Sud delle Alpi, causando centinaia di morti. La battaglia fu effettivamente una cocente sconfitta, celebrata però al di là del San Gottardo come un atto di eroismo, tanto che anche le autorità di Zugo, 600 anni dopo, hanno reso omaggio al coraggio dei Confederati.

Dalla prospettiva ticinese la battaglia di Arbedo, invece, non può non ricordare che chi abitava a sud delle Alpi, nelle terre ticinesi, era differente dal punto di vista culturale, come ha ricordato oggi il Presidente della Confederazione, Ignazio Cassis.

Il Ticino terra di conquista, soprattutto per il possesso di Bellinzona e della sua rocca, ma le grandi battaglie si ridussero sostanzialmente a due, quella di Arbedo e quella di Sassi Grossi, che si consumò a Giornico mezzo secolo dopo.

31:32

SEIDISERA

SEIDISERA 03.09.2022, 18:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare