Ticino e Grigioni

Due quartieri da rivitalizzare

Lugano avvia un progetto per promuovere la coesione sociale a Molino Nuovo e Pregassona

  • 20.09.2016, 14:00
  • 07.06.2023, 23:33
Lugano, una città ancora in costruzione dopo le aggregazioni

Lugano, una città ancora in costruzione dopo le aggregazioni

  • ©Ti-Press/Pablo Gianinazzi

Le difficoltà di convivenza e i conflitti fra persone di generazioni nonché culture diverse che si verificano nei quartieri possono essere affrontati favorendo la partecipazione attiva e il coinvolgimento degli abitanti. Sulla base di questa convinzione la città di Lugano, tramite la divisione Sostegno, ha lanciato un progetto che mira a promuovere la coesione sociale a Molino Nuovo e a Pregassona.

Un sondaggio per 10'000

Lo studio, spiega una nota, in una prima fase si concentrerà sull’identificazione di specificità, potenzialità e problematiche dei due quartieri in oggetto, viste da chi vi abita. In questi giorni a tutti i circa 10'000 nuclei viene distribuito un questionario.

La scelta è caduta sui due quartieri poiché presentano caratteristiche simili: presenza di abitazioni popolari, elevata quota di cittadini stranieri e di gruppi economicamente svantaggiati, forte mobilità, sviluppo di nuove costruzioni e vie di transito con forte traffico.

Nuovi processi partecipativi

L’analisi dei dati avrà luogo in autunno. “I risultati – spiega il municipale Lorenzo Quadri citato nella nota - costituiranno delle solide basi per avviare dei processi partecipativi e coerenti negli spazi coinvolti”.

Diem

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare