Il Consiglio federale ha iniziato la sua visita in Ticino. Giunti nel cantone già ieri sera da Bienne - dopo la prima tappa della loro gita estiva - i consiglieri federali hanno visitato su alcune barchette la zona delle bolle di Magadino, per poi incontrarsi con i giornalisti al lido.
I ministri sulle rive del Verbano
Simonetta Sommaruga ha dichiarato di aver voluto la tappa ticinese per via delle sue origini e dei suoi ricordi di famiglia (nel video qui sopra le sue dichiarazioni). Il viaggio - ha comunque precisato la presidente della Confederazione - assume però anche una connotazione più politica per via della particolare situazione del Ticino e dei problemi nel suo mercato del lavoro. Il Governo, in sostanza, vuole con ciò mostrare la sua vicinanza al cantone in difficoltà.
La presidente in Ticino si sente a casa
"Non vale la pena di cercare degli scontri"
Ai microfoni della RSI, Simonetta Sommaruga si è soffermata anche sulle polemiche dall'Italia dopo la decisione del presidente del Governo ticinese Norman Gobbi di chiedere ai frontalieri il casellario giudiziale. L'Italia, secondo cui la misura violerebbe i bilaterali, ha chiamato in causa l'UE. In proposito la consigliera federale ha osservato che "leggi e accordi vanno seguiti. Non vale la pena di cercare scontri. In politica si devono cercare soluzioni soddisfacenti per tutte e due le parti".
I consiglieri federali si sono quindi trasferiti a Bellinzona per il colloquio in programma con il Consiglio di Stato e il successivo incontro con la popolazione, dalle 12.00, per una risottata collettiva in Piazza Governo.
RG/ARi
Dal TG12.30:
Il Consiglio federale in Ticino
Telegiornale 03.07.2015, 15:04
03.07.2015: La diretta da Bellinzona
RG 12.30 del 03.07.15 - Il servizio di Roberto Porta
RSI New Articles 03.07.2015, 15:15
Contenuto audio