Si è conclusa la fase di valutazione, durata sei mesi, della stazione di controllo sull'A2 nel Bellinzonese. Come fa sapere il Dipartimento delle istituzioni, l’apparecchiatura è stata riconsegnata al fornitore.
Lo strumento è stato testato “in tutte le sue funzionalità”. Il dispositivo, che ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza non solo stradale, aveva suscitato nelle scorse settimane reazioni negative in quanto erano state sanzionate alcune violazioni gravi alle norme sulla circolazione, con ritiri della licenza di condurre laddove si era parlato, nel luglio scorso, di “periodo di prova”. A livello politico vi era stata un’interrogazione al Governo da parte dell’UDC.
Lo strumento ha ottenuto l’omologazione da parte dell’Ufficio federale di metrologia, per cui le contravvenzioni rilevate non possono essere ignorate, affermano in sostanza le autorità.
Red.MM/mas