Ticino e Grigioni

"Il rischio di non venire risarciti c'è"

In Italia il 7% dei veicoli non è assicurato. In caso di incidente ai conducenti svizzeri può capitare, anche se raramente, che i danni non vengano pagati

  • 05.11.2013, 18:54
  • 05.06.2023, 18:13

In Italia il 7% dei veicoli immatricolati non è assicurato . In caso di incidente con un veicolo svizzero le conseguenze per i proprietari danneggiati possono essere spiacevoli. Tuttavia, come ci confermano gli addetti ai lavori, i casi sono molto limitati.

"Il fenomeno è limitato"

I frontalieri, gli uomini d'affari e i turisti italiani che vengono in Ticino sono generalmente assicurati, ci spiega un operatore attivo nel ramo dei sinistri . Alla dogana i veicoli esteri devono esibire il contrassegno e le Guardie di confine dovrebbero controllarne la validità. È dunque improbabile che chi circola in Svizzera sia sprovvisto di copertura. "Ho l'impressione che il fenomeno non sia generalizzato" ci dice il rappresentante di un'agenzia del settore.

Fondi d'emergenza

In ogni caso, se un'automobile o un motociclo con targhe straniere e non assicurato è coinvolto in uno scontro, esiste un apposito fondo che, in base ad accordi bilaterali specifici, subentra pagando il danno provocato, sia esso fisico o materiale. Esso è gestito dalla Zurigo Assicurazioni.

Se invece il sinistro ha luogo in Italia, la situazione è più complessa. Se il conducente italiano paga regolarmente i premi, non vi sono problemi. Così come se l'autore del danno è conosciuto oppure se il veicolo è identificato. In questi casi l'indennizzo è garantito da un particolare fondo che, in base al principio della reciprocità, deve risarcire gli automobilisti esteri. Talvolta capita però che il responsabile si dilegui e il proprietario estero oltre al danno rischi la beffa di restare a bocca asciutta.

"Meglio verificare"

Matteo Destefani , presidente cantonale dell’Unione dei carrozzieri USIC, evidenzia che prima di riparare un veicolo è preferibile accertare la situazione assicurativa del cliente.

Da.Pa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare