Ticino e Grigioni

L’auto, un lusso in assistenza

Solo una persona su 10, tra i beneficiari di prestazioni in Ticino, possiede una macchina

  • 28.10.2014, 18:57
  • 07.06.2023, 00:24
A incidere sono l'assicurazione, le targhe e il carburante

A incidere sono l'assicurazione, le targhe e il carburante

  • keystone

La situazione difficile delle finanze costringe i cantoni ad essere molto oculati con le uscite anche in campo sociale.

A Zurigo le autorità vorrebbero attuare un giro di vite nel settore dell’assistenza. Essendo parecchi coloro che nonostante le entrate scarse posseggono un’auto, si vorrebbero aumentare i controlli e costringere queste persone a rinunciarvi, pena una decurtazione delle prestazioni.

Ma come è la situazione nel cantone Ticino? Il possesso di un veicolo non è di per se vietato anche per chi è in assistenza perché viene considerato sostanza. Sta alla persona decidere se rinunciarvi. In genere, afferma Renato Scheurer dell’Ufficio sostegno sociale, le persone si accorgono che la vettura anche pur di scarso valore diventa insostenibile a causa delle tasse, dell’assicurazione e del carburante. Mediamente una persona in assistenza riceve 977 franchi al mese, una coppia 1'495 per l’affitto, la cassa malati e il vitto. Solo una persona su 10 in Ticino in assistenza è intestataria d’un veicolo.

Red.MM/CSI/mas

02:28

CSI 18.00 del 28.10.14 Servizio di Giorgia Roggiani

RSI New Articles 28.10.2014, 18:27

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare