Ticino e Grigioni

La nuova Legge giovani "piace"

Secondo il DSS la consultazione ha permesso di raccogliere delle proposte che contribuiranno a "completare un disegno di legge condiviso dal 93% degli interpellati"

  • 02.03.2023, 10:02
  • 20.11.2024, 11:50
Giovani in bicicletta in Piazza Governo a Bellinzona

Giovani in bicicletta in Piazza Governo a Bellinzona

  • © Ti-Press / Francesca Agosta
Di: redMM 

"La proposta di revisione piace". Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) riassume così la consultazione della nuova Legge giovani. La consultazione - scrive il DSS in una nota stampa odierna - ha "permesso di raccogliere suggerimenti e proposte che contribuiranno a completare un disegno di legge condiviso dal 93% degli interpellati".

02:37

Nuova legge giovani: più spazi e risorse

Il Quotidiano 09.12.2022, 19:00

Tra le raccomandazioni si segnalano quelle di "mantenere a 30 anni il limite dell’età dei beneficiari, di sostenere le attività di un’associazione mantello che promuova l’animazione socioculturale dell’infanzia e della gioventù, di sostenere le colonie durante tutte le vacanze scolastiche e non solo durante le vacanze estive, di introdurre dei principi legati all’impatto ambientale delle attività o alla prevenzione di ogni forma di discriminazione, violenza, bullismo e molestia".

Gli enti interpellati raccomandano infine di "costituire un Consiglio cantonale dei bambini" affinché i giovani "abbiano la possibilità di esprimere i loro pareri".

03:08

La legge dei giovani

Il Quotidiano 01.10.2022, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare