Ticino e Grigioni

Le porte della polizia restano chiuse

La giornata per le visite pubbliche alla scuola cantonale, prevista per sabato ad Isone, è stata annullata a causa del maltempo

  • 04.10.2013, 12:26
  • 06.06.2023, 15:04
tipress_polizia_ticino_notte.jpg

Agenti in azione

  • �Ti-Press / Gabriele Putzu

Il maltempo costringe gli organizzatori ad annullare la giornata delle porte aperte della Scuola cantonale di polizia, prevista per sabato alla piazza d'armi d'Isone. Le previsioni avverse hanno convinto i responsabili a non ripropore l'appuntamento in un'altra data.

Lo scopo della formazione è quello di preparare dei poliziotti capaci ed operativi, grazie all'istruzione teorica, pratica e tecnica di professionisti e specialisti. Il percorso è mirato a sviluppare le competenze fondamentali da utilizzare quando entrerà in azione.

Red. MM/Da.Pa.

Come si fa

Oltre ad avere la cittadinanza svizzera, per poter ambire ad una carriera in divisa occorre avere un'età compresa tra i 21 e i 34 anni. Bisogna inoltre essere in possesso di una maturità oppure essere titolare di un attestato federale di capacità, avere la patente dell'auto, essere alti almeno 170 centimetri (160 per le donne) e avere un buona resistenza fisica e allo stress. La condotta personale deve inoltre essere buona e si deve avere una ottima dote di autocontrollo. Per ulteriori dettagli consultare la seguente pagina .

Gallery image - Le porte della polizia restano chiuse

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare