La parte residenziale per gli studenti del progetto "Campus Matrix" all'ex Macello sarà realizzata dalla città di Lugano in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana (USI). Come? Grazie ad una convenzione che prevederà l'istituzione di un diritto di superficie per la parte residenziale a favore dell'ateneo. Lo anticipa giovedì il Corriere del Ticino, aggiungendo che i dettagli del progetto dovrebbero essere resi noti dall'esecutivo luganese nei prossimi mesi.
E questa - in attesa della conclusione dell’inchiesta ancora in corso per la demolizione della parte occupata da CSOA il Molino - non è l’unica novità sul futuro campus.

Nuovi accertamenti sulla demolizione dell'ex Macello
Il Quotidiano 28.06.2023, 19:00
Mercoledi è infatti apparso sul Foglio ufficiale un avviso sulla variante di PR dell’area, che di recente ha incassato l'ok preliminare del Cantone. Verrà pubblicato all’albo comunale nei prossimi giorni e ci rimarrà fino a metà settembre. Al netto di possibili opposizioni, un altro passo avanti.