Ticino e Grigioni

Polizia ad alta tecnologia

Gli agenti si preparano a far fronte all'evoluzione della criminalità con nuove competenze e strumenti

  • 25.04.2019, 20:12
  • 22.11.2024, 22:21
02:20

CSI 18.00 del 25.04.2019 — Il servizio di Darco Degrussa

RSI Info 25.04.2019, 19:58

  • © Ti-Press / Gabriele Putzu
Di: CSI/px 

La polizia del futuro deve contare sull'incorporamento di ingegneri informatici ed economisti per poter essere tecnologicamente all'avanguardia e far fronte all'evoluzione della criminalità. Parola del comandante della polizia cantonale ticinese, Matteo Cocchi, il quale sottolinea che con l'inaugurazione della nuova centrale d'allarme alcuni mesi fa è stato fatto un balzo avanti di almeno un ventennio: "Ci sarà un ulteriore passo avanti con nuovi strumenti di lavoro e una nuova piattaforma informatica".

"Lavoreremo in maniera molto più precisa e molto più moderna". In vista anche la dotazione di smartphone: "Potremo consultare le banche dati, ma anche i sistemi di videosorveglianza saranno implementati ulteriormente".

Ma la privacy dei cittadini? "A livello della centrale d'allarme non abbiamo nessun collegamento diretto. Ma penso soprattutto alle fasi di indagine, grazie a degli specialisti siamo stati in grado di portare a casa dei risultati", ha concluso il comandante Matteo Cocchi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare