Ticino e Grigioni

Posteggi, "multe a chi sgarra"

Al setaccio soprattutto i parcheggi usati dai frontalieri. L'operazione decisa dal comune di Mendrisio

  • 02.02.2015, 15:16
  • 07.06.2023, 04:25
I controlli sui parcheggi abusivi dei frontalieri da parte del comune di Mendrisio

I controlli sui parcheggi abusivi dei frontalieri da parte del comune di Mendrisio

  • © Ti-Press

E' iniziato il giro di vite contro i parcheggi abusivi nelle aree pubbliche, usati soprattutto dai frontalieri. Lunedì mattina agenti privati di sicurezza hanno iniziato a setacciare il quartiere di Genestrerio, su incarico del comune di Mendrisio, comune nel quale è stato deciso di eliminare 800 posti auto non autorizzati, su aree non regolamentari, spesso di pertinenza di aziende.

Un agente privato controlla un parcheggio nel quartiere di Genestrerio

Un agente privato controlla un parcheggio nel quartiere di Genestrerio

  • © Ti-Press

"I controlli saranno mantenuti", ha spiegato ai microfoni della RSI il sindaco di Mendrisio, Carlo Croci, che aveva spiegato già un anno fa di essere al lavoro per cercare di arginare il problema. "Bisogna identificare i luoghi più interessati e predisporre la base legale per multare chi sgarra", aveva dichiarato Croci, sottolineando che sarebbe stato proposto al Consiglio di Stato di introdurre un marchio per le aziende che promuovono la mobilità aziendale.

A luglio il direttore del Dipartimento del territorio, Claudio Zali, aveva spiegato che, “nel solo Sottoceneri sono stati censiti 25'000 parcheggi abusivi". Zali si era poi ripromesso di lavorare con i comuni "per trovare una soluzione”.

M.Ang./Red. MM

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare