Nuovo scossone nel mondo della moda. La guardia di finanza di Ravenna ha sequestrato giovedì il marchio di scarpe “Ishikawa”, poiché il titolare della ditta proprietaria del brand avrebbe occultato i guadagni, 7,5 milioni di euro tra il 2012 e il 2014, rendendosi autore di un’evasione fiscale di oltre 3,5 milioni. Soldi che sarebbero finiti su depositi bancari statunitensi, non aggredibili dal fisco italiano.
In questa vicenda c’è anche un addentellato ticinese: il marchio è infatti stato ceduto ad una società di Lugano che, lo si legge sul registro di commercio, ha sede presso uno studio di consulenza fiscale in Via Cantonale.
Il titolare della ditta ravennate, spiega un comunicato degli inquirenti, aveva però la piena disponibilità del marchio, trasferendo così in Svizzera anche i diritti derivanti dall'utilizzo del brand, i cui prodotti sono distribuiti in Europa e negli Stati Uniti.
L’uomo, sostengono gli inquirenti, era domiciliato di fatto a Ravenna, ma figura come residente in Ticino, "continuando così ad operare in Italia in completa evasione d'imposta".
ludoC/ANSA