La circolazione ferroviaria sulla tratta Milano-Chiasso è ripresa alle 7.45 dopo che la stessa era stata sospesa per quasi tre ore (dalle 05.00) per un guasto informatico.
Rete ferroviaria Italia comunica che il disguido si è verificato alla stazione di Carimate allorquando è andato in tilt l’hardware e il relativo software dell’Apparato centrale computerizzato, messo in esercizio lo scorso mese di luglio.
Le cause del crash dell’infrastruttura sono ancora in corso di accertamento ma i treni hanno potuto tornare a circolare con una buona regolarità. Otto treni regionali hanno registrato, durante l’evento, ritardi di circa 40 minuti, altrettanti sono stati soppressi e poco meno di una decina hanno subito variazioni di percorso.
Swing
Treni soppressi tra Chiasso e Como
Domenica 21 ottobre dalle 05.00 fino alle 21.30 tutti i collegamenti TILO S10 e S40 sono soppressi tra Chiasso e Como. Il provvedimento è da ricondurre a importanti lavori a sud di Chiasso. Fanno eccezione i convogli: S40 delle 05.05 e S10 delle 05.35 da Albate-Camerlata, S10 delle 06.13 da Chiasso e S10 delle 06.40 da Como. A partire dalle ore 21.30 tutti i collegamenti tornano a circolare regolarmente. Non sono toccati dal provvedimento i collegamenti EC e RE10, come pure i collegamenti S11 Trenord, i quali sono però sostituiti da bus tra le 11.00 e le 13.00. Per tutte le informazioni si può consultare l'orario FFS o contattare il Rail Service FFS allo 0848 44 66 88 (CHF 0.08/min. da rete fissa svizzera) oppure allo 0041 512 257 800 (dall’estero).