Ticino e Grigioni

Tutti alla Mangialonga

L'evento enogastronomico 2015 si è sviluppato verso il Generoso; bilancio positivo nonostante il maltempo

  • 01.05.2015, 13:10
  • 07.06.2023, 08:02
I partecipanti sui sentieri tra Mendrisio, Corteglia e Castel San Pietro

I partecipanti sui sentieri tra Mendrisio, Corteglia e Castel San Pietro

  • ©Ti-Press

La Mangialonga 2015 si è disputata venerdì nonostante la meteo decisamente inclemente. Forte della novità del cambiamento di percorso, che ha riguardato lo spostamento dell’itinerario dal Monte San Giorgio al Generoso, l’evento enogastronomico è scattato venerdì mattina alle 8.00 dal Mercato Coperto di Mendrisio.

Manifestazione decisamente legata al territorio, ai suoi prodotti e ai suoi protagonisti, la Mangialonga si è poi diretta verso Corteglia e Castel San Pietro, attraversando alcuni dei comuni più ricchi di vitigni dell’intero cantone, prima di rientrare a Mendrisio passando per la suggestiva Collina degli Ulivi.

La Mangialonga, un piacere per tutti i sensi

Per l’edizione 2015 è stato ideato un accordo legato all’abbonamento Arcobaleno, tale da permettere ai partecipanti di raggiungere il Magnifico Borgo con i mezzi pubblici a costo zero e a tutto vantaggio dell’ambiente. Fino alle 22.00 al Mercato Coperto saranno proposti i prodotti dell’enogastronomia locale offerti durante le soste lungo il percorso.

EnCa

Dal Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare