Ticino e Grigioni

Un sito contro gli errori medici

Un piattaforma digitale per monitorare rischi e protocolli è stata presentata dall'Ordine dei Medici del Canton Ticino

  • 17.07.2020, 14:49
  • 22.11.2024, 18:56
01:03

RG 12.30 del 17.7.2020 - Il servizio di Agata Galfetti

RSI Info 17.07.2020, 14:28

  • ©Tipress
Di: RG/Bleff 

Una piattaforma digitale per una maggiore qualità e sicurezza negli studi medici ticinesi è stata presentata venerdì mattina dall'Ordine dei Medici del Canton Ticino. Uno strumento innanzitutto volto a diffondere una cultura positiva dell'errore: l'intento è quello di mettere in rete - a livello di ambulatori e studi medici - situazioni ed eventi che hanno potenzialmente messo a rischio la sicurezza dei pazienti, analogamente a quanto già si fa negli Ospedali pubblici e nelle cliniche private.

L'Ordine dei Medici ritiene infatti che gli errori nel settore nascano spesso da una concatenazione ben precisa di cause, preparativi, procedure o omissioni che possono essere - con questo strumento - ricostruite e studiate. Gli eventi potranno all'inizio essere inseriti dai medici, titolari di uno studio, come pure dagli assistenti di studio medico, così da essere appunto valutati, studiati e discussi dagli esperti.

La politica ticinese già si era occupata del tema a più riprese, tra il 2013 e il 2019, e proprio all'interno della Commissione speciale sanitaria (dove sedeva anche il presidente dell'Ordine Franco Denti) si era discusso dell'opportunità di dotarsi di una simile piattaforma, già implementata e funzionante nel settore delle cure stazionarie.

03:06

Una piattaforma per gli errori medici

Il Quotidiano 17.07.2020, 21:30

01:39

Le reazioni dei pazienti

Il Quotidiano 17.07.2020, 21:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare