Aveva interpretato Chandler Bing nella famosa serie TV “Friends”
Intervista con Carlo Rovelli, fisico e fondatore del Quantum gravity group dell'università Aix-Marseille, su "Oppenheimer", da poco nelle sale ticinesi
"Un donnaiolo, un sospetto comunista, instabile, teatrale, egocentrico e nevrotico". Così l'inventore della bomba atomica venne descritto dal generale USA Leslie Groves - Un film ne ripercorre la storia
Il celebre attore italo-americano spegne 80 candeline su una torta fatta di oltre 100 film (più due da regista) quasi tutti coronati dal successo
La cerimonia di premiazione, posticipata per gli scioperi di Hollywood, andrà in onda il 15 gennaio 2024
La giuria dell'Ufficio federale della cultura ha scelto la pellicola di Carmen Jaquier, ambientata nel Vallese d'inizio '900, per puntare al premio di "Miglior film internazionale"
Gué, durante l'evento copresentato con la RSI, ha fatto cantare un folto pubblico venerdì. Spettacoli ed esperienze culinarie accompagneranno il Locarno Film Festival fino al 12 agosto
Slitta la cerimonia dei cosiddetti oscar televisivi - La carenza di ospiti avrebbe danneggiato lo show
Ogni giorno, fino al 24 dicembre, raccontiamo il territorio attraverso le storie dei produttori regionali
Il tasso su base annua è sceso dal 2,9% al 2,4%, situandosi al livello più basso dal luglio del 2021
Perché a volte l’aria arriva da est? Quando nevica di più a Mendrisio che ad Airolo? Perché la nube di Chernobyl è giunta da noi? Che cos’è il Burian? La diciasettesima puntata de #lameteospiegata
La scoperta del telescopio Cheops annunciata sulla rivista Nature - La particolarità dei sei pianeti è che orbitano in perfetto sincrono attorno alla loro stella
Insolvente la holding dell’immobiliarista austriaco Rene Benko, a cui Julius Bär aveva prestato oltre 600 milioni di franchi - È la mossa estrema per una ristrutturazione che possa salvarla
L’azienda eliminerà gli indirizzi creati e non più utilizzati da almeno 24 mesi - Lo scopo è di prevenire i rischi per la sicurezza
A tanto ammonta il prestito concesso all’immobiliarista austriaco - Dopo un primo accantonamento da 70 milioni non ne sono esclusi altri, ma “la banca è solida”
La soppressione degli impieghi, motivata dall’azienda con una ristrutturazione, potrebbe portare a 180 licenziamenti
È l’idea di un gruppo di giovani ricercatori del Politecnico di Zurigo - In futuro questi apparecchi potrebbero sostituire i cani guida
Investe miliardi, afferma un collettivo, in società attive nella fratturazione del sottosuolo per estrarre petrolio e gas di scisto
Al Sacro Cuore di Bellinzona viene riprodotta la prima rappresentazione della natività di 800 anni fa
Senza ghiacciai e con poca neve, le aree montane e gli animali rischiano di restare all’asciutto - Si cercano soluzioni oltre all’utilizzo parsimonioso dell’acqua
La Energoatom sabato ha lanciato l’allarme chiedendo alla comunità internazionale che la centrale sia riportata il prima possibile sotto il pieno controllo dell’Ucraina
Per presunti abusi sessuali. Il vescovo ha avviato un’inchiesta preliminare
Il vulcano siciliano, imbiancato e in una fase attiva dal 19 novembre, regala immagini mozzafiato al tramonto
Tra casse malati, medici e ospedali continua a non esserci una visione comune su quanto devono costare numerosi interventi medici; il problema resterà al successore di Berset
Appello firmato una ventina di Paesi tra cui Stati Uniti e Francia per ridurre la dipendenza da petrolio e gas – Fondo clima: dagli USA 3 miliardi di dollari, dall’UE 2,3 miliardi di euro
Strade innevate, incidenti e linee ferroviarie bloccate - Forte pericolo di valanghe in Grigioni e Vallese - Voli annullati a Zurigo e problemi anche in Baviera - Ad Arosa 65 centimetri in 24 ore
Interruzioni e tratte solo parzialmente percorribili nei Grigioni
Dopo le restrizioni dello scorso anno dovute alle preoccupazioni di carenza energetica
Movimenti del terreno hanno costretto le autorità urane a bloccare il traffico per sicurezza - Aggiornamento 8.00: strada riaperta
Dopo la fine della tregua Israele e Hamas hanno ricominciato i combattimenti
Alla conferenza sui cambiamenti climatici, la Svizzera ha chiesto che siano adottate risoluzioni per abbandonare il petrolio e il gas entro il 2050 e il carbone entro il 2040
Puntata del 1.12.23 - Un’automobilista, 8 preventivi. Per cambiare le gomme invernali dell’auto