L'economia svizzera resiste alla situazione congiunturale mondiale. Il Prodotto interno lordo infatti, nel primo trimestre dell'anno, è cresciuto dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti del 2012. In 12 mesi è aumentato dell'1,1%. Lo ha indicato questa mattina la Segreteria di Stato dell'economia. L'evoluzione supera le attese, anche se secondo la SECO è troppo presto per parlare di rilancio o persino di accelerazione.
Tre i settori trainanti: consumi privati, commercio estero, edilizia
A trainare l'economia elvetica sono stati principalmente i consumi privati, il commercio estero e gli investimenti nell'edilizia. Calati invece quelli negli impianti e nelle attrezzature. Per quanto concerne la produzione, si è registrato un incremento del valore aggiunto in diversi settori economici, in particolare l'industria, l'edilizia, il settore finanziario e alcuni servizi non finanziari privati e pubblici, ma l'andamento non è sufficientemente uniforme.
Gallery audio - Cresce il PIL elvetico nel 2013
Contenuto audio
RG 12.30 DEMICHELIS - PIL 30.05.13.MUS
RSI Info 30.05.2013, 14:05
Il servizio di Lelio Demichelis
RSI Info 30.05.2013, 14:05