Economia e Finanza

Economia svizzera in affanno

SECO moderatamente ottimista, “Il franco forte frena, ma la situazione non dovrebbe peggiorare”

  • 29.11.2015, 14:30
  • 07.06.2023, 15:31
Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch

Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch

  • keystone

La Segreteria di Stato dell’economia è convinta: “Il franco forte pesa sull'industria e rallenta l'economia svizzera, ma il momento negativo non dovrebbe accentuarsi”.

Ancora troppo presto per poter dichiarare che il peggio sia passato, sostiene la direttrice della SECO dalle colonne della Schweiz am Sonntag, che dichiara: “Il 2016 si annuncia come un anno non facile, che non porterà buone notizie sul fronte del lavoro”.

“La congiuntura si è nettamente raffreddata, ma non vi sono elementi che indichino un ulteriore peggioramento” aggiunge Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, che per il 2015 prevede una crescita dell’1%. L'importante è che la congiuntura mondiale tenga, continua la giurista 54enne, che si dice moderatamente ottimista riguardo all'ulteriore ripresa dell'Eurozona, principale mercato dell'export elvetico.

ATS/bin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare