Mondo

Francesco in Armenia

Obbiettivo: riavvicinamento tra le due Chiese, separate da 17 secoli

  • 24.06.2016, 17:16
  • 07.06.2023, 21:07
Ricevuto con gli onori militari

Ricevuto con gli onori militari

  • keystone

Il Papa è giunto venerdì in Armenia dov'è atteso con fervore da un popolo che lo vede come messaggero di pace e come suo miglior avvocato nel secolare contezioso con la Turchia.

Prima tappa è stata la cattedrale di Echmiadzin, la città più importante del paese dal punto di vista spirituale, non molto di distante da Erevan, la capitale. Qui Francesco si raccoglierà in preghiera con il patriarca Karekin II.

Il programma della visita sarà soprattutto religioso, senza, ad esempio, le abituali tappe nelle carceri e nei centri sociali, nel tentativo di riavvicinare la Chiesa cristiana locale, separatasi da quella romana nel IV secolo.

Evocata la strage d'inizio secolo

Quel genocidio, favorito da aberranti motivazioni, inaugurò il triste elenco delle immani catastrofi del secolo scorso, ha tuonato il Pontefice, riferendosi allo sterminio degli armeni da parte dell'impero ottomano. Ha quindi espresso l'auspicio che l'umanità sappia trarre da quelle tragiche esperienze l'insegnamento per agire con responsabilità e saggezza in modo da poterle prevenire in futuro.

AFP/ANSA/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare