Mondo

Maschere di poesia

Un’azione anonima a Gussago, nel Bresciano: sulle porte dei negozi versi e citazioni di Neruda, Ungaretti e altri grandi poeti

  • 19.06.2020, 18:03
  • 22.11.2024, 19:07
01:01

Delle mascherine poetiche

RSI Info 19.06.2020, 17:58

  • RSI
Di: r.l. 

Parlano gli occhi, ma anche le poesie: è forse questo lo spirito che ha animato gli autori – per il momento ancora anonimi – delle mascherine poetiche che alcuni commercianti di Gussago alcuni giorni fa hanno trovato, non senza stupore, appese alle porte dei negozi.

Mascherine chirurgiche comuni, sulle quali sono stati scritti con un pennarello i versi di poeti come Ovidio, Pablo Neruda, Giuseppe Alfieri, Dante Alighieri o Giuseppe Ungaretti. Versi non scelti a caso, ma emblematici del momento che stiamo vivendo. Ad accompagnare le mascherine c’era anche un biglietto con le motivazioni dell’azione che è già rimbalzata sui social – attraverso i post degli stessi commercianti – e anche su alcuni quotidiani italiani: “Un simbolo per ripartire più forti di prima” si legge.

A fare da contraltare a iniziative come questa, ce ne sono altre che hanno invece fatto delle mascherine il motore della ripartenza. Tra queste, anche il lancio di una linea abbinata a costumi da bagno, ideata da alcune imprenditrici di Torino che si sono rimesse in gioco fondando una nuova società.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare