Mondo

Tunisia, orgoglio e timori

Sentimenti contrastanti della gioventù che domenica potrebbe essere la grande assente delle presidenziali

  • 21.11.2014, 10:09
  • 07.06.2023, 01:24
Avenue Bourguiba a Tunisi

Avenue Bourguiba a Tunisi

  • ©RSI

“Tunisia prima democrazia del mondo arabo”. L’orgoglio tunisino per avere saputo scrivere una nuova pagina della propria storia impregna anche i graffiti improvvisati sui muri di Avenue Bourguiba. Giovani e meno giovani, uomini donne - velate e non - la prima cosa che fanno incontrandoli è mostrare fieramente le loro dita ancora macchiate di inchiostro nero.

"Tunisia prima democrazia del mondo arabo"

"Tunisia prima democrazia del mondo arabo"

  • ©RSI

“Sono fiero. Abbiamo fatto la differenza rispetto ad altri paesi arabi. Se penso al caos della Libia e alla guerra in Siria, non posso che dire che siamo stati i soli a riuscire nella rivoluzione”, ci dice Iskander. Ventenne, studia lingue e come migliaia di giovani tunisini ha potuto esercitare per la prima volta il diritto di voto. Ma la sua euforia si placa parlando di elezioni presidenziali.

Delusione, disincanto e timori di una gioventù dimenticata

“Non so chi voterò, non so nemmeno se andrò a votare”. Uno scarso entusiasmo che attraversa un po’ tutta la società tunisina, ma a colpire è il fatto che per la prima volta nella sua storia la Tunisia potrà eleggere liberamente il suo presidente, eppure un giovane sta pensando di disertare le urne. E non è il solo. “Non vedo nessuno che possa fare la differenza. È vergognoso e triste, nessuno di loro ha un vero progetto per il futuro della Tunisia”. E qui esce tutta l’amarezza di una generazione che dopo essersi ribellata ora si sente tradita, derubata di ogni prospettiva e rappresentanza. In un Paese in cui la media di età è di 30 anni, tra i 24 candidati in lizza figura una donna, ma non un giovane sotto i 50 anni. E il grande protagonista di questo primo turno, più che i candidati potrebbe essere l'astensionismo tra i giovani.

Annamaria Valenti

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare