Una bandiera della Nuova Zelanda veramente nazionale, senza più l'Union Jack ereditato dalla passata “madrepatria” britannica. L’idea del premier conservatore John Key, che comunque intende consultare la popolazione, è quella di adottare uno stendardo con la felce argentata su sfondo nero simile alla maglia della nazionale di rugby, gli All Black.
Anche se tecnicamente basterebbe una semplice modifica legislativa, Key ritiene che i neozelandesi debbano potersi esprimere in merito considerando la questione di carattere costituzionale. La consultazione dovrebbe essere parte di un referendum, come è avvenuto per la riforma elettorale che ha introdotto il sistema proporzionale misto che nel 1994 ha sostituito il maggioritario.
I neozelandesi sono divisi sull'adozione di una nuova bandiera, ma se la domanda fosse stata posta poco dopo la Coppa del Mondo di rugby, la proporzione a favore sarebbe salita al 60%, ha asserito il premier. Il Canada, ha sottolineato Key, non si è mai pentito di aver abbandonato l'Union Jack e di aver adottato la bandiera con la foglia di acero nel 1995, sia pure dopo un lungo e acceso dibattito.
ATS/Swing