Mondo

Thyssen: Cassazione, pene da rivedere

"Fu omicidio colposo, non volontario". Annullate le condanne ai manager dell'acciaieria tedesca. Nel rogo di Torino morirono sette operai

  • 25.04.2014, 01:36
  • 06.06.2023, 17:46
thyssen cassazione ansa.jpg

Uno striscione con i volti dei sette operai dell' acciaieria Thyssenkrupp di Torino, morti nel rogo del 2007

  • ANSA

Un nuovo processo dovrà stabilire le responsabilità del rogo nello stabilimento Thyssenkrupp di Torino, nel quale rimasero uccisi sette operai nel 2007. Le sezioni unite penali della Cassazione hanno accolto il ricorso della difesa e annullato, con rinvio, le condanne ai dirigenti della imputati.

La conferma delle pene ridotte è stata chiesta dal sostituto procuratore generale della Cassazione, Carlo Destro, che ha escluso l’omicidio volontario ma ha contestato ai dirigenti dell'acciaieria “una grandissima sconsideratezza” perché nella fabbrica “si è voluto continuare a produrrre senza adeguate misure di sicurezza ma risparmiando quanto più possibile in vista dello smantellamento dell’impianto”.

M.A./ANSA

Gallery video - Thyssen: Cassazione, pene da rivedere

Gallery audio - Thyssen: Cassazione, pene da rivedere

  • La corrispondenza di Manuela D'Alessandro

    RSI Info 25.04.2014, 14:22

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare