Il progetto del Padiglione svizzero per Expo 2015 è stato presentato ufficialmente martedì all’ambasciata italiana di Berna. La solidarietà e la responsabilità in campo alimentare sono le “carte da visita” con cui la Confederazione ha deciso di presentarsi al mondo durante l'esposizione.
Con una superficie di 4432 m2, lo stabile consiste in una grande piattaforma aperta con quattro torri, riempite di prodotti alimentari (caffè, sale, acqua e mele). I visitatori vi accedono tramite ascensori e, una volta arrivati in cima, possono servirsi. Man mano che le torri si svuotano le piattaforme sui cui poggiano si abbassano, modificando la struttura del padiglione e rivelando così visivamente il consumo.
I prodotti contenuti nelle torri del futuro Padiglione svizzero
L'obiettivo del padiglione è diventare un luogo di dialogo per confrontarsi con le principali sfide globali legate all’alimentazione, tema centrale dell'evento.
Durante la conferenza stampa ha sollevato qualche critica la presenza di Nestlé, che fornirà anche il caffé per la torre. Dato il soggetto della manifestazione, hanno spiegato i responsabili, è naturale che il più grande gruppo alimentare svizzero sia presente.
ZZ
Dal TG20:
RG 18.30 del 09.12.14 - La corrispondenza di Mattia Serena