Dall'inizio degli anni '90 le giovani svizzere si posizionano sempre più a sinistra rispetto allo spettro politico nazionale. Di contro, i giovani sostengono maggiormente la destra. Lo sostiene un sondaggio del centro di ricerca Sotomo, realizzato per il settimanale di lingua tedesca "NZZ am Sonntag".
Gli interrogati dovevano indicare la loro sensibilità politica in una graduatoria da 0 a 10, dove il primo valore indicava la totale adesione ai valori di sinistra, mentre il 10 quelli di destra.
Nel 2010 poco più di un terzo (35%) delle interpellate, dai 18 ai 29 anni, si definiva progressista. Oggi invece ben più della metà delle intervistate (52%) si riconosce nell'ala rossa.
Per quanto riguarda i coetanei maschili, è la destra ad aver attirato un consenso crescente. Se nel 2010 solo il 29% dei giovani si posizionava sull'asse conservatrice, ora è il 43%.
Secondo il settimanale il motivo è da ricondurre ai movimenti femministi, che hanno mobilitato le giovani verso la sinistra.