Svizzera

Mele e acqua vanno a ruba

Il 25 percento di rondelle e bicchieri finiti nelle prime due settimane

  • 18.05.2015, 18:51
  • 07.06.2023, 08:43
00:44

Expo: L'intervista ad Andrea Arcidiacono

RSI Info 18.05.2015, 18:35

"Mele e acqua, che sono prodotti di immediato consumo, hanno avuto maggiore successo; meno richiesti invece sale e caffè". Il portavoce Andrea Arcidiacono traccia così il bilancio delle prime due settimane di Padiglione svizzera.

Questi i numeri esatti: il consumo delle rondelle di mele e dei bicchieri è arrivato al 25 percento, il sale al 7 percento e le bustine di caffè solubile solamente al 4,5 percento.

"Al posto del caffè avrebbero dovuto metterci dei bastoncini di cioccolato, sai quanta gente sarebbe venuta a visitarci", commenta un impiegato di Padiglione svizzera, sorridendo, prima di infilarsi il cappellino di paglia d'ordinanza.

joe.p

Dal TG20

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare