Le indagini sui presunti casi di corruzione presso la Federazione mondiale di calcio (FIFA), si arricchiscono di nuovi particolari. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha perquisito nei giorni scorsi la società Kentaro, con sede a Mels (SG), specializzata in consulenza per marketing sportivo, che lavora a stretto contatto con club e atleti ed è iscritta al registro di commercio da una dozzina di anni.
L'operazione, effettuata nell'ambito delle indagini riguardanti l'assegnazione al Qatar dei mondiali di calcio del 2022, è avvenuta lo scorso 27 maggio, quando a Zurigo furono arrestati sette dirigenti della FIFA.
ATS/M.Ang.