Per far fronte all'elevato numero di richiedenti asilo e in attesa di personale civile supplementare, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) deve poter far capo fino a fine marzo a un massimo di 500 militari. Dopo il Consiglio degli Stati, anche il Nazionale ha approvato lunedì un decreto in tal senso.
La missione dovrà essere approvata dal parlamento, ha ricordato Pierre-Alain Fridez (PS/JU) a nome della commissione preparatoria, aggiungendo che i soldati non svolgeranno compiti nel settore della sicurezza ma forniranno sostegno per la gestione dei 3'000 alloggi messi a disposizione dall'esercito, così come per il trasporto delle persone e per le prime cure mediche.
Una minoranza guidata da Thomas Hurter (UDC/SH) ha chiesto invano al plenum di non approvare il decreto per non creare un precedente e impiegare l'esercito per compiti che non sono i suoi. Egli ha poi messo in dubbio l'imprevedibilità della situazione. La ministra della difesa Viola Amherd dal canto suo ha ricordato il difficile contesto internazionale e sottolineato le attuali difficoltà nel reclutare personale.

Domande d'asilo in forte rialzo nel 2022
Telegiornale 13.02.2023, 12:25