Ticino e Grigioni

"Alimenti ancora troppo cari"

Lo denuncia l’ACSI stando alla quale rispetto all’Italia vi sono sempre differenze rilevanti

  • 03.10.2014, 13:55
  • 06.06.2023, 23:23
Si spende ancora troppo
  • ©Ti-Press

Un nuovo studio di barometrodeiprezzi.ch, il portale delle principali associazioni dei consumatori, conferma che i prezzi in Svizzera sono più alti, anche in modo marcato, rispetto alle quattro nazioni confinanti.

Un identico paniere di prodotti acquistati nella Confederazione può costare fino al 37% in più rispetto a supermercati d’oltre confine francesi o tedeschi. Seppur minori, significative sono pure le differenze che vengono rilevate con i commerci italiani e austriaci.

Nell’analisi, emerge che le differenze tra il mercato svizzero e quello italiano sono più contenute: Denner è più caro del 6% rispetto a Bennet e del 12% nei confronti di Coop Italia.

Per il confronto non sono stati presi in considerazione prodotti freschi come frutta, verdura e carne, poiché il barometro dei prezzi confronta unicamente prodotti di marca identici.

Analizzando l’evoluzione a partire dall’agosto 2012, negli ultimi due anni i distributori francesi sono stati in grado di abbassare sostanzialmente i loro prezzi, mentre tutte le altre catene, in Svizzera e all’estero, li hanno aumentati.

bin

Dal Quotidiano:

Dati e cifre

Per saperne di più

CSI 18.00 del 3.10.2014 Il servizio di Michele Rauch

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare