Ticino e Grigioni

Conti in rosso per AET

L’Azienda Elettrica Ticinese registra una perdita di 56 milioni di franchi nel 2022 - Produzione idroelettrica ai minimi storici: -40% rispetto alla media

  • 01.06.2023, 11:19
  • 26.06.2023, 11:58
"Un crollo della produzione causato dal prolungato periodo di siccità"

"Un crollo della produzione causato dal prolungato periodo di siccità"

  • TiPress
Di: redMM 

L’Azienda Elettrica Ticinese (AET) ha chiuso l’esercizio 2022 registrando una perdita di 56 milioni di franchi. All’origine del risultato, spiega AET, vi è il “crollo della produzione idroelettrica ticinese di oltre il 40% rispetto alla media pluriennale, causato dal prolungato periodo di siccità”.

Una situazione che ha portato AET a dover compensare la produzione mancante tramite acquisti sul mercato, a prezzi multipli rispetto a quelli di fornitura, e che si è tradotta in una perdita di 56 milioni di franchi. È quanto si legge nel comunicato diffuso giovedì.

Inoltre, sottolinea l’azienda, il 2022 è stato caratterizzato da una concomitanza di eventi straordinari che hanno avuto ripercussioni sull’intero settore energetico europeo. Le incognite legate a clima, volatilità dei mercati e instabilità dei mercati avranno delle ripercussioni anche sui risultati dell’anno in corso.

03:20

Profondo rosso per AET

Il Quotidiano 01.06.2023, 19:00

02:28

Approvvigionamento energetico, il confronto

Telegiornale 01.06.2023, 20:00

03:00

Dighe che faticano a riempirsi

SEIDISERA 04.11.2022, 18:11

  • TiPress
04:06

Energia e bollette: la fattura ticinese

SEIDISERA 01.06.2023, 18:07

  • TiPress
05:49

Pannelli solari a rischio incendio: alcuni cantoni frenano

SEIDISERA 01.06.2023, 18:13

  • TiPress
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare