Un tassello si aggiunge al Parco Val Calanca: i cittadini di Santa Maria, con 35 voti favorevoli e 15 contrari, hanno deciso di entrare a far parte del primo parco naturale regionale della Svizzera italiana, che comprende anche il territorio dei comuni di Rossa, Calanca, Buseno e in parte Mesocco.
Santa Maria, nello studio di fattibilità, viene visto come una potenziale porta del parco e un collegamento geografico, storico e culturale con il resto del territorio. Molto soddisfatto il sindaco Francesco Bogana, secondo il quale l'adesione al parco è un'opportunità per il paese, ma anche un modo di creare legami e sinergie con il resto della valle, anche in vista di una possibile fusione futura dei comuni della Val Calanca.
Il prossimo passo importante sarà la votazione popolare prevista a inizio 2023, in cui i cittadini dei comuni coinvolti saranno chiamati a approvare la "charta", il documento sulla gestione del parco per i prossimi dieci anni. Questo dovrà poi ottenere in consenso di Cantone e Confederazione, che dovranno garantire i finanziamenti.

Grigioni sera
Grigioni sera 27.10.2021, 19:00
Contenuto audio