È trascorsa la prima giornata della chiusura del centro storico di Ligornetto. La misura, sperimentale, è stata proposta nel 2010 e approvata in votazione nel 2012. Risultato: caos al mattino, con le strade di Stabio paralizzate. Francesca Torrani delle Cronache della Svizzera italiana ha raccolto alcune opinioni di frontalieri (ascolta il servizio in basso). E la sera si è replicato, col percorso inverso. Meno conducenti si sono presentati all'ingresso del nucleo (vedi fotoservizio RescueMedia).
Il traffico a Ligornetto
Insomma, una giornata di passione che probabilmente si ripeterà per ancora un anno, nei giorni feriali: le fasce di chiusura sono la mattina presto (dalle 5.00 alle 8.00) e nel tardo pomeriggio (dalle 16.30 alle 19.30). Unica eccezione di transito nel centro: biciclette, ciclomotori, servizio a domicilio e chi abita nell'area "rossa". Contro questa misura una raccolta di firme è già stata avviata dagli abitanti privati del bollino per il transito.
CSI 18.00 del 26.10.2015 Il servizio e le interviste di Francesca Torrani
RSI Info 26.10.2015, 19:03
Contenuto audio