Piace la maturità bilingue
Sempre più allievi scelgono la proposta del liceo di Locarno che ha ricevuto il riconoscimento della Confederazione
La maturità bilingue proposta dal liceo di Locarno, che in giugno ha ricevuto il riconoscimento della Confederazione, attira sempre più allievi: durante il prossimo anno scolastico 22 studenti seguiranno le lezioni di matematica, storia e geografia e educazione fisica in tedesco.
La fase di sperimentazione per il percorso bilingue, che comincia dal secondo anno, era iniziato nell'anno scolastico 2014/2015 e in giugno è arrivato il riconoscimento a livello federale, spiega capo dell'Ufficio dell'insegnamento medio superiore, Daniele Sartori.
Il maggiore interesse del percorso di studio, secondo Sartori, è dovuto anche all'apprezzamento da parte degli stessi allievi, che non hanno maggiori difficoltà nelle materie insegnate in tedesco, e ne parlano con i loro coetanei.
CSI/sf
- CSI 18.00 dell'11.08.2017 - Il servizio di Francesca Calcagno