Ticino e Grigioni

Ticino, un caso particolare

Mercato del lavoro, intervista al capo settore Libera circolazione della SECO Peter Gasser

  • 10.01.2015, 16:34
  • 07.06.2023, 03:21
Peter Gasser

Peter Gasser

  • Keystone

"Se guardiamo le cifre della disoccupazione negli ultimi anni, anche in Ticino non possiamo parlare di situazione allarmante". Ad affermarlo, in una intervista alla RSI sulla situazione attuale del mercato del lavoro e su quanto si prospetta per il futuro anche in relazione all’applicazione della votazione del 9 febbraio, è Peter Gasser, capo del settore Libera circolazione delle persone alla Segreteria di Stato dell'economia.

Venerdì la SECO ha pubblicato le cifre sulla disoccupazione che indicano come la forte immigrazione in Svizzera non ha fatto aumentare il numero dei senza lavoro. A suscitare qualche apprensione è invece il divario che si sta manifestando tra le diverse regioni nella crescita del potere d’acquisto dei lavoratori in Svizzera. Nelle regionji di frontiera non tutto va per il meglio. In tal senso, assicura Peter Gasser, la SECO riconosce che "il Ticino si trova in una situazione particolare visto che l'economia italiana non va benissimo. Occorre quindi avere un occhio di riguardo per evitare il dumping salariale. Tutti i segnali negativi vanno presi sul serio”.

Ascolta l’intervista integrale qui sotto.

Diem/RG

02:44

RG 12.30 del 10/01/15: la corrispondenza di Mattia Serena

RSI Info 10.01.2015, 16:12

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare