Il traffico ferroviario sulla linea del San Gottardo, interrotto da ieri alle 16.30 a causa di una frana caduta sui binari nei pressi di Gurtnellen (UR), riprenderà nella notte fra domenica e lunedì e su un solo binario. I primi convogli passeggeri transiteranno il mattino. Lo hanno precisato le FFS in una conferenza stampa.
Attivata una hotline
Fino ad allora i viaggiatori saranno trasportati con bus sostitutivi fra Flüelen e Göschenen. Ai passeggeri a destinazione di Milano e provenienti dalle zone di Argovia, Berna e Basilea si consiglia di prediligere l'asse del Lötschberg e del Sempione, verso il quale viene deviata anche gran parte dei treni merci e dove, in considerazione dell'aumento dei transiti, sono stati sospesi i lavori di costruzione previsti. Per informare sulla situazione, è stata attivata una hotline gratuita al numero 0800 99 66 33.
Messa in sicurezza già iniziata
Lo scoscendimento non ha causato gravi danni. Il masso più grosso, di 70-80 metri cubi, ha abbattuto la rete di contenimento e colpito un palo dell'alimentazione elettrica, che è però rimasto in piedi, mentre è rimasta intatta la protezione verso valle. I sensori installati lungo il pendio hanno funzionato correttamente e i convogli nelle vicinanze sono stati fermati.
Stamani gli esperti hanno effettuato un primo sopralluogo e sono iniziati gli interventi di messa in sicurezza della parete rocciosa. Una volta conclusi, si procederà allo sgombero e alla riparazione dei binari.
Terza frana dell'anno
Si tratta della terza frana dall'inizio dell'anno, dopo quelle di marzo e giugno, entrambe nelle immediate vicinanze. Nel secondo caso, a valle erano scesi oltre 2'000 metri cubi di materiale, un operaio era morto e i treni non avevano potuto circolare per un mese.
Gallery image - Gurtnellen, si riapre domenica notte
Gallery video - Gurtnellen, si riapre domenica notte
Gallery audio - Gurtnellen, si riapre domenica notte
Contenuto audio
CSI 18.00 MINOLI - FRANA 15.11.12.MUS
RSI Info 15.11.2012, 18:53