Ticino e Grigioni

No a un binario verso l'inceneritore

Lo scrive il Municipio di Giubiasco; Verdi contrariati

  • 19.06.2013, 18:21
  • 05.06.2023, 21:16
termovalorizzatore03_tipress_dss270709_06.jpg

A Giubiasco non serve un binario per trasportare i rifiuti in treno verso il termovalorizzatore; le emissioni di ossidi d'azoto e polveri fini prodotte dal traffico da e per l'impianto rientrano nei limiti fissati nel 2005.

La scrive il Municipio in un comunicato, cambiando così rotta rispetto al 2005, quando aveva firmato con l'Azienda cantonale dei rifiuti un accordo in favore di misure di tutela ambientale.

Così il sindaco, Andrea Bersani: "A suo tempo erano state fatte delle previsioni sul potenziale inquinamento e c'era preoccupazione; oggi i dati sono certi e i valori inferiori alle previsioni".

La reazione dei Verdi: "Serve eccome"

Non si è fatta attendere la reazione dei Verdi, che invece sostengono il contrario. Gli ecologisti ricordano che il binario serve a ridurre il traffico di automezzi; la decisione di rinunciarvi non è giustificabile con il contenuto inquinamento generato dal termovalorizzatore.

La soglia di ossido d'azoto e polveri fini da non superare sarebbe stata inoltre stabilita arbitrariamente da Municipio e Azienda cantonale rifiuti.

Gallery video - No a un binario verso l'inceneritore

Gallery audio - No a un binario verso l'inceneritore

  • CSI 18.00, il servizio di Furio Ghielmini

    RSI Info 19.06.2013, 19:47

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare