Sono 13 gli ippocastani secolari di Viale Castagnola a Lugano troppo malati e che devono dunque essere abbattuti entro l’inverno. E' il risultato di una nuova perizia indipendente commissionata dalla città.
Gli alberi sono troppo feriti a causa delle opere di pavimentazione che ne hanno coperto le radice, privandole di ossigeno e dunque indebolendole. La chioma, inoltre, non è potuta crescere in larghezza, ma solo in altezza. Il loro stato adesso è critico: sono deboli e troppo friabili, un colpo di vento potrebbe far cadere dei rami se non l’intero albero.
Il Municipio, che deciderà sul da farsi nelle prossime settimane, ha già contattato i servizi comunali interessati e l’ufficio e la commissione per i beni culturali, nonché l'ufficio del cantone per la natura e il paesaggio.
CSI/Red.MM-LudoC.
Gallery video - Viale Castagnola, 13 alberi da abbattere
Gli alberi del viale: un bene protetto
La città aveva in mente qualche mese fa di abbattere l’intero doppio filare di ippocastani per sostituirli con una ventina di altre piante. Il progetto era però stato frenato in quanto per attuarlo occorrerebbe rivedere il pano piano regolatore sulla protezione dei beni culturali e quello di Lugano Castagnola, che pongono vincoli in tal senso in quanto gli alberi del viale sono un bene culturale localmente protetto e registrato nell’Elenco dei giardini storici della Svizzera. Un bene che deve dunque essere mantenuto integro.
Gallery audio - Viale Castagnola, 13 alberi da abbattere
Contenuto audio
Il servizio di Pervin Kavakcioglu
RSI Info 18.04.2014, 19:39