La presenza della genetta è stata attestata, negli scorsi giorni e per la prima volta in Svizzera, grazie ad alcune immagini riprese da telecamere a infrarossi in un bosco nel comune di Bernex, a due passi da Ginevra. La genetta comune (Genetta genetta), un piccolo mammifero con abitudini notturne, ha quindi fatto la sua apparizione nella Confederazione, ha specificato giovedì il Museo di storia naturale di Ginevra in un comunicato.
Le immagini (rallentate) della genetta nei boschi di Bernex
RSI Info 11.06.2020, 14:32
Le popolazioni di genette sono particolarmente fiorenti nella penisola iberica e nella Francia sud-occidentale. Questo mammifero della famiglia dei viverridi si trova in modo più isolato e sporadico fino a sud del fiume Loira e, più recentemente, ad est del fiume Rodano.
La presenza della genetta comune nella regione di Ginevra si spiega con un fenomeno naturale di espansione attualmente in corso in Europa occidentale. Questo piccolo carnivoro è stato già osservato negli ultimi anni alle porte del cantone, in Alta Savoia.
ATS/Swing