Mondo

Corte Suprema, eletta Amy Coney Barrett

Il Senato statunitense, controllato dai repubblicani, ha approvato la nomina della giudice conservatrice

  • 27.10.2020, 07:22
  • 22.11.2024, 18:17
01:58

RG 07.00 del 27.10.2020 Il servizio di Emiliano Bos

RSI Info 27.10.2020, 08:14

  • Keystone
Di: AS 

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha una nuova giudice. Il Senato, a otto giorni dalle presidenziali, ha confermato lunedì la nomina di Amy Coney Barrett, la candidata voluta dal presidente Donald Trump.

Tutti i rappresentanti repubblicani tranne uno l'hanno sostenuta. A nulla è valsa l'opposizione dei democratici, che hanno accusato la controparte di ipocrisia: quattro anni fa, quando morì in febbraio il giudice Antonin Scalia, il Senato già allora a maggioranza repubblicana si rifiutò per un anno di eleggere un successore, perché si era in campagna elettorale. La nomina toccò così a Trump e non al predecessore Barack Obama.

Coney Barrett, ex docente universitaria appena 48enne, prende il posto di Ruth Bader Ginsburg, deceduta a metà settembre. Questa elezione sposta gli equilibri della Corte Suprema in netto favore dei giudici conservatori, che sono ora sei su nove. I magistrati sono in carica a vita.

01:58

26.09.2020 - Corte Suprema, la scelta di Trump

Telegiornale 26.09.2020, 22:00

02:40

Coney Barrett alla Corte Suprema

Telegiornale 27.10.2020, 13:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare