Mondo

“Non abbiate paura della tenerezza”

  • 19.03.2013, 19:28
  • 06.06.2023, 11:44
papa bimbo 19 3 13 re.jpg

“Siamo vicini al Papa emerito, Joseph Ratzinger, con la preghiera, piena di affetto e di riconoscenza”. Il primo pensiero di Papa Francesco , durante la messa di stamane che ha dato ufficialmente il via al suo pontificato , è al suo predecessore. Il Santo Padre ha affermato che il fatto che oggi sia suo onomastico, San Giuseppe, “è una coincidenza molto ricca di significato”.

San Giuseppe che, ha spiegato, è il custode. Un custode che esercita questo ruolo con “umiltà, nel silenzio, ma con una presenza costante e una fedeltà totale, anche quando non comprende''.

Il riferimento a colui da cui ha preso il nome

E sempre nell’omelia pronunciata in Piazza San Pietro, davanti a una folla accorsa da ogni parte del molto e alla presenza di diversi capi di Stato e di 132 delegazioni, il nuovo Pontefice ha affermato che la vocazione del custodire non riguarda solamente i cristiani. “È stato Francesco d'Assisi a insegnare ad avere rispetto per ogni creatura e per l'ambiente'', ha detto, invitando tutti ad aver rispetto di ogni persona, specialmente dei bambini, dei vecchi e di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore''.

L’appello ai potenti

Papa Bergoglio si è poi rivolto a chi ha ruoli di responsabilità in ambito economico, politico o sociale, e a tutti gli uomini di buona volontà. “Chiedo, per favore, – ha detto - di essere custodi della creazione, del disegno di Dio iscritto nella natura, dell'altro e dell'ambiente”.

“La tenerezza denota fortezza d’animo”

Il nuovo Pontefice, questa volta rivolgendosi a tutti, ha affermato che non bisogna avere paura della bontà e della tenerezza, qualità necessarie per prendersi cura di qualcuno. “La tenerezza – ha detto Papa Francesco - non è la virtù del debole, anzi. Denota fortezza d'animo e capacità di attenzione, di compassione, di vera apertura all'altro. Capacità di amore''.

Il potere del Papa è il servizio

E ancora nell’omelia, prima di arrivare al momento della celebrazione dell’Eucarestia e alla distribuzione (per mezzo di 500 sacerdoti) della Comunione ai fedeli in piazza, il Santo Padre ha detto che il ministero del vescovo di Roma comporta anche un potere. “Ma anche il Papa – ha sottolineato - per esercitare il potere deve guardare al servizio umile di Giuseppe, guardare con affetto e tenerezza all’intera umanità, specie ai più poveri, ai più deboli e ai più piccoli”.

Festa anche in Argentina

L'evento ha suscitato, come prevedibile, forti emozioni anche a Buenos Aires. In Plaza de Mayo, dove si trovano la Cattedrale metropolitana e la Casa Rosada, la gente si è riunita in massa per assistere sui maxi-schermi l’intera messa.

Gallery video - “Non abbiate paura della tenerezza”

Gallery audio - “Non abbiate paura della tenerezza”

  • La corrispondenza da Roma di Gino Driussi

    RSI Info 19.03.2013, 19:47

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare