Ticino e Grigioni

La maschera non si getta, anzi...

Il Carnevale, tra divieti ai minori, ignoti regnanti e numeri chiusi, arriverà presto in tutta la Svizzera italiana

  • 17.01.2014, 11:41
  • 06.06.2023, 12:58
maschera carnevale re.jpg
  • reuters

“Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero”, scrisse Oscar Wilde. “Chi non ride mai, non è una persona seria”, disse Fryderyk Chopin.
Agli svizzeri italiani piace essere seri e sinceri e molti di loro, quando spariscono i panettoni e arrivano le frittelle, non aspettano altro che cominciare il Carnevale.

Sono pazzi questi romani

Saranno i grigionesi di Soazza ad aprire le danze il 21 gennaio, seguiti da Lostallo. In Ticino le festività pre-quaresima cominceranno a Isone il 31 gennaio con due serate per la prima volta vietate ai minori . Chiuso il Carnevaa di Locc, bisognerà aspettare il 5 febbraio perché le maschere arrivino a Mesocco. Il 7, le guggen cominceranno a far baccano a Cevio, Sant’Antonino, Lumino, Mesocco e Medeglia. A Maglio di Colla il giorno dopo.

Maggia sarà in maschera il 10, Cama il 12 febbraio. Giovedì 13 sarà il turno di Cadenazzo e Rivera. Il Carnevale di Lingera di Roveredo comincerà il 18, seguito da Novazzano e Bironico (il 19), mentre il 20 la musica risuonerà per il Carnevale di Prosito.
Il 21 febbraio la festa arriverà ad Agno e Magadino e il giorno seguente a Comano. A Morobbia, invece, domenica 23. Lugano si maschererà il 24 e Bioggio il 26.

Giovedì 27 febbraio il Carnevaa Nebiopoli partirà a Chiasso in contemporanea con quello di Mendrisio, quello di Riva San Vitale, che quest’anno compie 40 anni, e con il Rabadan bellinzonese, che invece ne ha 151. Il più grande Carnevale ticinese, che quest’anno fa discutere per il numero chiuso a 3'000 persone per la serata inaugurale, non ha ancora svelato chi sarà il regnante nel 2014.

La movida arriverà l’ultimo giorno del mese a a Castel San Pietro e a Locarno. A Ronco Sopra Ascona, a Manno e a Camorino, invece, il primo marzo. Il 2 toccherà a Orselina mentre il Martedì grasso la festa giungerà anche ad Ascona.

Anche gli ambrosiani, però

Il mercoledì delle ceneri i più osservanti cominceranno forse il periodo di digiuno ma a Biasca il carnevale continua. Gnosca, Claro, Tesserete e Brissago aspetteranno giovedì 6 per scatenarsi.

Sembrerebbe tutto finito ma il 19 marzo, chi ne ha già nostalgia potrà festeggiare quello di Figino, Barbengo e Grancia e poi… conigli di cioccolata.

Red.MM/ZZ

Gallery audio - La maschera non si getta, anzi...

  • Soddisfazione carnevalesca

    RSI Info 16.01.2014, 18:44

Gallery image - La maschera non si getta, anzi...

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare