Svizzera

Meglio protetti dalle piene

Dieci anni fa le intemperie nel canton Berna; da allora si è fatto molto

  • 17.08.2015, 15:01
  • 07.06.2023, 11:45
Il detriti che l'Aar aveva trasportato a valle fino alla capitale

Il detriti che l'Aar aveva trasportato a valle fino alla capitale

  • keystone

Il canton Berna e i comuni, con il contributo della Confederazione, hanno investito 650 milioni di franchi in 50 progetti di protezione contro le piene nel corso degli ultimi dieci anni. La popolazione è oggi meglio protetta, ha ricordato la consigliera di Stato Barbara Egger-Jenzer, a pochi giorni dall'anniversario del maltempo della fine di agosto del 2005. Le conseguenze oggi non sarebbero così pesanti.

Berna vista dall'alto, con il quartiere della Matte, a sinistra, invaso dall'acqua

Berna vista dall'alto, con il quartiere della Matte, a sinistra, invaso dall'acqua

  • keystone

Le precipitazioni di allora avevano provocato inondazioni e colate di fango su tutto il versante nordalpino e Berna era stato il cantone più colpito.

Il maltempo del 2005 nel canton Berna

I tre grandi laghi erano straripati e l'Aar nella capitale aveva invaso il quartiere della Matte. Nell'Oberland, alcuni torrenti avevano devastato quartieri di Brienz, Diemtigen e Reichenbach.

Diverse abitazioni vennero distrutte a Brienz

Diverse abitazioni vennero distrutte a Brienz

  • keystone

In particolare, si è intervenuti con nuove gallerie a Thun e Lyss e correggendo il canale di Hagneck. Per altre importanti opere, tuttavia, mancano le risorse finanziarie.

pon/ATS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare