Economia e Finanza

Alltrack, Passat polivalente

Arriva la versione che sa affrontare gli sterrati e pure portarvi a teatro, in listino da 44'050 franchi

  • 10.09.2015, 19:00
  • 07.06.2023, 12:30
L'Alltrack più potente è mossa da un 2 litri Turbodiesel da 240 CV

L'Alltrack più potente è mossa da un 2 litri Turbodiesel da 240 CV

  • VW

Un anno dopo la nuova Passat, Volkswagen lancia la versione Alltrack, adeguata al fuoristrada leggero e che si distingue per lo stile meno “cittadino”. Arriverà dai concessionari tra qualche settimana con prezzi tra 44’050 e 54'680 franchi; la sua base meccanica deriva da quella della collaudata Variant 2.0 4Motion.

In virtù del suo schema 4x4 su asfalto asciutto la coppia motrice è inviata soltanto all’avantreno, ma appena si verifica una perdita di motricità una frizione multidisco Haldex si chiude deviando parte della coppia motrice alle ruote posteriori; lo slittamento di ogni ruota è rilevato dal sistema EDS che frenando la ruota che scivola, trasmette in automatico la forza motrice a quella opposta con più aderenza. L’Alltrack si differenzia dalle altre Passat anche per il maggiore sbalzo a terra (2,75 cm in più) che la rende leggermente più alta, oltre che dalle protezioni per il sottoscocca e dal programma di guida Offroad che integra regolatore di velocità per discese ripide, acceleratore meno reattivo che permette di gestire meglio la guida su fondi più difficili e taratura particolare dell’ABS per percorsi come neve, fango e ghiaia.

Il look richiama l’Alltrack della generazione precedente, molto apprezzata in Svizzera. Tra gli elementi distintivi figurano il profilo inferiore rivestito da una fascia in plastica antiurto, i fascioni paracolpi di forma diversa, le calotte dei retrovisori satinate, le ruote in lega (17” di serie) specifiche e la targhetta “Alltrack” su mascherina e portellone.

La Variant Alltrack è la Passat tuttofare

Più pesante di 160 Kg rispetto alle Passat Variant 4x2 e di circa 30-40 rispetto alle 4Motion “tradizionali”, la nuova Alltrack adotta motori 4 cilindri di 2,0 litri. Si tratta di un “benzina” da 220 CV e di tre unità a gasolio; nel caso di questi ultimi si tratta di propulsori con turbo singolo da 150 o 190 CV o biturbo da 240 CV. L’Alltrack TDI da 150 cavalli è offerta con il cambio meccanico a 6 rapporti, mentre le altre sono provviste del robotizzato a doppia frizione DSG.

L’abitacolo della Passat Variant Alltrack garantisce tanto spazio e quattro adulti sono a loro agio anche nei lunghi viaggi. Il baule poi perde solo 11 litri a causa della trazione integrale, cosicché assicura una capacità fino a 1'739 litri di capacità, mentre la soglia di carico a 65 cm dal suolo è un bel vantaggio. Per questa versione, la Casa di Wolfsburg offre i sedili rivestiti in Alcantara e tessuto tecnico e la pedaliera in acciaio.

Familiare elegante quanto gradevole da guidare, è molto silenziosa anche alle andature più elevate, mentre l’assetto elettronico ammortizza bene le irregolarità del fondo stradale, qualsiasi esso sia. Il 2,0 litri biturbo è inoltre elastico e pronto nelle reazioni, generando la sua energia in modo omogeneo ma senza abbuffarsi di gasolio dato che è tranquillamente in grado di percorrere oltre 16 Km/litro.

In merito alle dotazioni va detto che nel caso dell’Alltrack BiTDI ci sono cerchi in lega, climatizzatore trizona, sette airbag (incluso quello per le ginocchia del guidatore) e fari interamente a led, oltre all’avviso nel cruscotto in caso di stanchezza del guidatore, alla radio con display a sfioramento, al regolatore di velocità adattativo e ai sedili anteriori riscaldabili.

Enrico Campioni

La Passat Variant Alltrack arriverà dai concessionari svizzeri tra qualche settimana

La Passat Variant Alltrack arriverà dai concessionari svizzeri tra qualche settimana

  • VW
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare