Come Plainpalais a Ginevra e Sechseläutenplatz a Zurigo è uno spazio vuoto, per poterci accogliere le varie manifestazioni - Ma ora ha un nuovo arredo, che la popolazione sembra apprezzare
A Gordola prima pietra per l’edificio che corona lo sviluppo del Centro di formazione professionale della SSIC-TI dove 1’650 apprendisti si preparano per entrare nel mondo del lavoro
Le predazioni hanno spaventato la popolazione. Gabriele Cozzi dell’Ufficio caccia e pesca: “Se dovessero vederlo nelle vicinanze dell’abitato previsti dei tiri di dissuasione con proiettili di gomma”
A Lugano - nell’ambito del Long Lake festival - è stata caccia al refrigerio in città assieme a degli esperti della SUPSI, con qualche suggerimento per raffrescare l’ambiente
Alla RSI la testimonianza di chi ha cominciato a giocare d’azzardo quando era ancora minorenne - Fondamentale l’aiuto di famiglia ed esperti
La Confederazione guida la classifica allestita dalla Commissione UE - Ticino sesto tra le regioni
L’attività umana - attraverso agricoltura, disboscamento e pastorizia - ha influito sull’alterazione dei paesaggi montani con un ritmo fino a 10 volte superiore a quello naturale
Condannati a una pena di 4 anni e 3 mesi di prigione i due uomini che tagliarono il Sycamore Gap Tree, un acero bisecolare, attrazione simbolo del sito UNESCO inglese
A Lucerna arrivano buone conferme anche da Ditaji, Moser e Kälin
“Episodio chiarito, il giocatore condivide valori di inclusione e rispetto”
Grande onore per le due nazionali rossocrociate dopo la fase a gironi
Rimandata la sessione d’allenamento odierna a ranghi completi
Wälti e Pilgrim tra la gioia del traguardo raggiunto e le nuove ambizioni
L’ultima vittoria risale al 2012, recentemente solo pesantissime sconfitte
Il ricordo dei tifosi svedesi di Pia Sundhage
Le dichiarazioni di Calligaris e Ouahabi in vista della sfida dei quarti di finale
Scopriamo la Nazionale con Viola Calligaris
La rassegna stampa dei quotidiani svizzeri dopo il pareggio della Nati
Unità, identità e tifo: così la Svizzera è arrivata a un traguardo storico
Pia Sundhage e le sue ragazze raggianti dopo l’obiettivo raggiunto
Tra la Svizzera e un traguardo storico c’è un’avversaria tutta da scoprire
Pia Sundhage e Ana-Maria Crnogorcevic lanciano la sfida alla Finlandia
L’intervista a Leila Wandeler in vista della decisiva sfida alla Finlandia
Al Wankdorf staff e giocatrici hanno vissuto una giornata memorabile
L’intervista a Sydney Schertenleib il giorno dopo la vittoria della Nazionale
Imprecisa all’inizio, poi la Nati è andata a prendersi con coraggio la vittoria
Le rossocrociate superano l’Islanda grazie a Reuteler e Pilgrim nella ripresa
Oltre 2’500 persone sono impegnate per il torneo in Svizzera - Gli interessati a far parte dell’evento mettendosi a disposizione gratuitamente erano circa 12’000
Una prima indimenticabile per i tifosi polacchi, malgrado la sconfitta
Oltre 600’000 biglietti venduti prima del calcio d’inizio, tifosi da 114 nazionalità diverse e un montepremi storico da 38 milioni di franchi: l’europeo femminile in Svizzera è già nella storia
Diversi i giochi interattivi proposti, l’esempio della Messeplatz di Basilea
Nella serata record il pubblico diventa co-protagonista delle rossocrociate
L’Europeo femminile si prospetta combattuto, con la Spagna in pole
Iman Beney guarda con fiducia al prosieguo dell’Euro di casa
Le elvetiche rimangono a bocca asciutta nella prima contro la Norvegia
La musica generata dall’IA non è una novità ma di solito viene snobbata. I brani dei Velvet Sundown invece hanno molti ascolti. Cosa c’è di diverso?
1500 ragni provenienti dal Vietnam sono stati sequestrati alla dogana dell’aeroporto di Colonia/Bonn
Dalla visione biblica del dominio sulla natura alla responsabilità ecologica: la Chiesa riscopre il legame profondo tra uomo e creato in un tempo segnato da crisi ambientali sempre più gravi
La straordinaria vicenda degli attori Nancy Davis e Ronald Reagan: 50 anni di devozione dal primo incontro a causa di un equivoco di natura politica alla presidenza degli Stati Uniti
Il nuovo album ‘Exploration’ rivisita le colonne sonore del passato con un tocco contemporaneo e innovativo
Nella giornata mondiale a loro dedicata, scopriamo come questi pesci ispirano soluzioni sostenibili nel campo dell’aviazione
Sulla via alta della Vallemaggia un anno prima della sua inaugurazione
Attraversiamo il meraviglioso punto panoramico Madom da Sgióf
Dal punto più alto del percorso è tutta in discesa (o quasi)
L'avventura prosegue tra nebbia, ginocchia doloranti e sassaie
La scalata del passo di Redorta sembra impossibile
Il cammino offre dei panorami mozzafiato, ma forse servivano gli sci
Attraverso la Bocchetta di Val Maggia e poi oltre confine, in Val Formazza
Scopriamo la passione di Ivano, cacciatore fotografico
Attraverso il passo Cazzòla in direzione della Capanna Grossalp
Curiosità della Valle Rovana e della Valle di Campo
Una tratta completamente nuova prima della Valle Onsernone
All'alpe Canaa il cammino sul crinale si conclude con tanta commozione
Partecipa al concorso social e vinci i biglietti per assistere a 3 concerti
Partecipa e vinci fantastici premi!
La RSI sarà presente il 24 luglio a Cevio. Vieni a trovarci e mettiti alla prova con un quiz: potrai vincere un premio per la tua estate
RSI è Media Partner della 15. edizione del Summer City Festival
In occasione della Giornata Internazionale di Nelson Mandela la RSI propone la pellicola di Clint Eastwood giovedì 17 luglio alle 20:40 su LA 1
Il grande ritorno del blues sotto le stelle, con RSI come media partner
Ticino Legacy organizza una grande festa all’insegna del calcio femminile, in occasione della finale del UEFA Women’s Euro
Valigie di carta: un programma per rivivere i luoghi visitati e le emozioni provate dagli autori e dalle autrici
Fino alla fine del mondo. Un documentario di Pietro Pellizzieri
Un viaggio nel mondo dei cani da soccorso, da utilità, da pet therapy e molto altro ancora
Un laboratorio a cielo aperto per studiare il delicato equilibrio tra turismo e protezione dell’ecosistema della riserva
Matt Jones, pilota britannico, con il suo team tenta di circumnavigare la Terra con un caccia della Seconda Guerra Mondiale
Se ne contano almeno 400 milioni e sono tra gli animali domestici più popolari al mondo