A White Cliffs, una piccola comunità situata nel cuore dell’Outback australiano, 1000 km a ovest di Sidney, la quasi totalità dei suoi 200 abitanti sceglie di vivere sottoterra, all’interno di grotte scavate nelle colline, per scampare al torrido clima desertico. Qui le persone si sono insediate sul finire del 1800 quando nella zona veniva estratta l’opale, oggi invece i suoi abitanti scelgono White Cliffs per lo stile di vita: un ritmo scandito dai cicli del deserto, che comprendono periodi di siccità, di inondazioni e non mancano le giornate di caldo torrido. Questa realtà unica nel suo genere è stata immortalata dall’obiettivo del fotografo ticinese Marco Serventi e una selezione di fotografie è esposta presso la Fondazione Claudia Lombardi a Figino. L’esposizione fotografica “Altrove” è aperta al pubblico fino al 31 luglio. Ne abbiamo parlato con Marco Serventi.
La “Matera” d’Australia
Alphaville 17.07.2024, 11:05
Contenuto audio