Svizzera

Onorificenza postuma per Carl Lutz

Il diplomatico svizzero, che salvò 62'000 ebrei durante la seconda guerra mondiale, ha ricevuto la Medaglia presidenziale dell'Università George Washington

  • 19.03.2014, 19:25
  • 06.06.2023, 14:15
Carl Lutz monumento Budapest ky.JPG

Il monumento in onore di Lutz inaugurato nel 2006 all'ambasciata statunitense di Budapest

  • keystone

Il diplomatico svizzero Carl Lutz, grazie al cui aiuto 62'000 ebrei ungheresi furono salvati nel corso della seconda guerra mondiale, ha ricevuto a titolo postumo la Medaglia presidenziale dell’Università George Washington. L’onorificenza, la più alta consegnata dall’ateneo, in passato è stata attribuita a personaggi del calibro di Mikhail Gorbaciov e Shimon Peres.

Lutz, le cui azioni sono state raccontate dal documentario di Enrico Pasotti e Aldo Sofia “La casa di vetro”, ha sfruttato la sua posizione di vice-console a Budapest nel 1944 per ottenere lettere di protezione per migliaia di ebrei, oltre a creare diversi edifici-rifugio, al riparo dalle retate dei nazisti, dichiarandoli annessi all’ambasciata svizzera.

Red.MM/ATS/sf

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare